PLC e sistemi di automazione
Realizziamo sistemi di automazione industriale e civile con PLC o schede dedicate anche con pannelli operatore.
Oltre ad usare PLC commerciali abbiamo realizzato una scheda rele' interfacciabile con USB o con ETHERNET e che puo' funzionare anche come un comune PLC di fascia bassa, come ad esempio i PLC Logo! della Siemens
Scheda Rele' con connessione USB o ETHERNET, interfacciabile con PC
PLC con connessione USB o ETHERNET scheda I/O
In ambiente industriale o nei moderni impianti di domotica, capita di aver bisogno di comandare dei rele' dalla porta USB di un computer
Questa scheda si interfaccia al PC e dal PC e' possibile comandare fino a 8 rele' per ogni scheda
E' anche disponibile una versione della scheda pilotata dall'ethernet invece che dall'USB:
Clicca Qui Scheda Ethernet
E' molto semplice collegarsi e comunicare con la scheda, infatti la scheda con USB viene vista come se fosse una seriale RS232 virtuale e quindi e' possibile comandare la scheda inviando dei semplici comandi usando programmi molto diffusi e molto usati come HiperTerminal
Il protocollo di comunicazione e' semplicissimo, nell'esempio si nota come basta inviare sulla seriale il valore 0x30 (che corrisponde al tasto 0 della tastiera) per fare accendere il led, il protocollo prevede anche una risposta per dare evidenza che il comando e' stato ricevuto e accettato, infatti la scheda risponde inviando sulla seriale virtuale il carattere A
In fondo alla pagina troverete il protocollo di comunicazione completo, grazie al quale potrete attivare o disattivare i rele' presenti sulla scheda, accendere o spegnere i due led presenti sulla scheda, leggere lo stato dei pulsanti e leggere il valore dei 4 ingressi presenti sulla scheda.
La scheda puo' funzionare sia connessa al computer, ed e' autoalimentata dal BUS USB e quindi non occorrono alimentazioni esterne, ma puo' anche funzionare in modalita' "stand alone" cioe' scollegata dal PC, cioe' come un vero e proprio PLC, se si sceglie di far funzionare la scheda in modalita' "stand alone" occorre prima programmare e memorizzare quale dovra' essere il comportamento della scheda, proprio come si fa con i PLC, che vanno prima programmati, la forte limitazione della scheda e' che come PLC ha un set limitato di possibili comportamenti, ad esempio si puo' programmare la scheda affinche' il rele' 1 si attivi e disattivi seguendo l'ingresso 1 oppure che il rele' 1 si attivi e disattivi seguendo l'ingresso 1 negato e cosi' via, se si sceglie di far lavorare la scheda in modalita' "stand alone" le possibili configurazioni sono limitate e sono presenti nel protocollo di comunicazione in fondo alla pagina.
La scheda puo' essere utilizzata per sostituire un PLC in quanto e' dotata di 4 ingressi e di 4 rele' (fino a 8 ingressi e 8 uscite per ogni scheda).
E' disponibile un programma demo completo di codici sorgenti scritto in VB.NET nel quale si da un esempio di come comandare la scheda. Scarica il programma completo di codice sorgente:
CLICCA QUI
Oltre al codice sorgente e ad un programma gia' compilato c'e' un file .inf che non e' nient'altro che il driver che viene richiesto al momento della prima connessione della scheda, infatti quando si connette la scheda la prima volta al PC l'USB riconosce la presenza del nuovo hardware e ne richiede il driver. Bastera' indicare il percorso del file
.inf
Per ulteriori informazioni scrivere a

oppure potete contattare un nostro tecnico al Tel 347-6651065
Nell'immagine seguente e' possibile vedere le dimensioni d'ingombro della scheda e il posizionamento dei connettori e dei componenti.

Impostazioni della seriale virtuale: velocita' = 115200 baud rates , 8bit, nessuna parita', un bit di stop.
Le nostre schede possono anche essere usate come demoboard per microcontrollori della Microchip come il PIC 18F2455 , 18F2550 , 18F4550 , 18F2585 e il PIC 18F2450
Realizziamo modifiche sia all'hardware che al software su richiesta.
Disponibile anche una scheda elettronica per pilotare un display alfanumerico dalla porta USB, per maggiori informazioni
clicca qui: displayusb.htm
La scheda viene alimentata dalla porta USB, e' comunque possibile alimentarla separatamente dal connettore presente sul lato opposto del connettore USB, non alimentare mai dall'alimentatore esterno se la scheda e' connessa al PC.
Non ci si ritiene responsabili di eventuali danni causati da un incorretto uso della scheda, inoltre e' bene precisare che la scheda puo' essere connessa al PC e quindi occorre prestare particolare attenzione a cio' che si collega alla scheda al fine di evitare danni sia alla scheda che al PC connesso.
La seguente immagine mostra un dettaglio dello schema elettrico, in particolare uno degli otto ingressi optoisolati.

Se come ingressi si intende usare dei contatti puliti (es. pulsanti, interruttori, fine corsa) occorre specificare in fase d'ordine che la scheda deve avere gli ingressi NON optoisolati, se invece sull'ingresso si intende applicare una tensione (ad esempio proveniente da una fotocellula) allora occorre specificare, in fase d'ordine, che la scheda abbia ingressi optoisolati. E' disponibile anche una scheda con ingressi analogici (4-20mA o 0-10V) per la scheda con ingressi analogici
clicca qui
La scheda puo' essere anche ordinata anche in contrassegno, cioe' si riceve un comune pacco postale e si paga in contanti al postino (NO ASSEGNI), oppure e' possibile pagare con bonifico bancario anticipato.
Minimo fatturabile 100 euro
Esistono piu' modelli della scheda, quindi in fase d'ordine occorre specificare a quale modello della scheda si e' interessati
I prezzi sul sito sono IVA esclusa. Sono previsti
SCONTI per acquisti superiori a cinque pezzi. Prezzi aggiornati al Gennaio 2017
|
|
Prima di procedere con l'acquisto si consiglia di verificare la disponibilita' del materiale inviando un'email
|
|
Modello |
Descrizione |
Costo |
Spese spedizione |
SNT035 USB 1R 0IN |
1 rele' di bassa potenza |
45 euro |
13 o 18 euro |
SNT035 USB 4R 0IN |
4 rele' di bassa potenza |
54 euro |
13 o 18 euro |
SNT035 USB 4R 4IN |
4 rele' di bassa potenza 4 ingressi |
69 euro |
13 o 18 euro |
SNT037 USB 2R 0IN |
2 rele' (220V 1A) |
49 euro |
13 o 18 euro |
SNT037 USB 2R 4IN |
2 rele' (220V 1A) 4 ingressi |
64 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 USB 4R 0IN |
4 rele' di potenza |
69 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 USB 4R 4IN |
4 rele' di potenza 4 ingressi |
74 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 USB 4R 8IN |
4 rele' di potenza 8 ingressi |
89 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 USB 8R 0IN |
8 rele' di potenza |
74 euro |
13 o 18 euro |
SNT054 USB 25R 0IN |
25 rele' di bassa potenza 0 ingressi |
150 euro |
13 o 18 euro |
SNT124 USB 16R 0IN |
16 rele' di potenza 0 ingressi |
169 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 USB 8R 8IN |
8 rele' di potenza 8 ingressi |
104 euro |
13 o 18 euro |
SNT035 USB 0R 0IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
59 euro |
13 o 18 euro |
SNT037 USB 0R 0IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
59 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 0R 0IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
100 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 0R 1IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
105 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 0R 5IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT037 USB 2R 4IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
84 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 USB 4R 0IN DISP |
4 rele' di media potenza e display |
74 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 4R 0IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
118 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 4R 1IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 3R 2IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 2R 3IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT041 ETH 1R 4IN DISP |
scheda display vedi: Display (clicca QUI) |
125 euro |
13 o 18 euro |
Scheda telecomando con Rele' |
RX4 USB 4R telecomando |
Scheda con telecomando quadricanale e collegamento USB e 4 Rele' |
154 euro |
13 o 18 euro |
RX1 USB 1R telecomando |
Scheda con telecomando monocanale e collegamento USB e 1 Rele' |
124 euro |
13 o 18 euro |
Palmare telecomando |
Trasmettitore palmare |
35 euro |
13 o 18 euro |
RFID ETH con 2Rele' per controllo accessi |
SNT096 RFID ETH 2R |
Scheda con RFID ETH 2Rele' + 1 SmartCard RFID |
158 euro |
13 o 18 euro |
Scheda Ethernet Rele' potenza (230V 10A) |
SNT084 ETH 1R 0IN |
1 rele' di potenza |
86 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 4R 0IN |
4 rele' di potenza |
95 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 4R 4IN |
4 rele' di potenza 4 ingressi |
110 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 4R 8IN |
4 rele' di potenza 8 ingressi |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 8R 0IN |
8 rele' di potenza |
110 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 8R 4IN |
8 rele' di potenza 4 ingressi |
125 euro |
13 o 18 euro |
SNT084 ETH 8R 8IN |
8 rele' di potenza 8 ingressi |
140 euro |
13 o 18 euro |
SNT107-108 ETH 12R 0IN |
12 rele' di potenza 0 ingressi |
155 euro |
13 o 18 euro |
SNT107-108 ETH 12R 12IN |
12 rele' di potenza 12 ingressi |
190 euro |
13 o 18 euro |
SNT242 ETH 16R 16IN |
16 rele' di potenza 16 ingressi |
220 euro |
13 o 18 euro |
SNT126-140 ETH 32IN |
32 ingressi |
202 euro |
13 o 18 euro |
SNT150 WiFi 1R 0IN |
1 relay |
186 euro |
13 o 18 euro |
SNT150 WiFi 4R 0IN |
4 relays |
195 euro |
13 o 18 euro |
SNT150 WiFi 4R 4IN |
4 relays 4 input |
202 euro |
13 o 18 euro |
SNT150 WiFi 8R 0IN |
8 relays |
225 euro |
13 o 18 euro |
SNT150 WiFi 8R 8IN |
8 relays 8 input |
229 euro |
13 o 18 euro |
Ingressi analogici e uscite Analogiche (visita relays_ethernet_board_analog_input.htm ) |
Modello |
Descrizione |
Costo |
Spese spedizione |
SNT084 ETH 8R 4IN analog 4IN digit |
8 rele' di potenza, 4 ingressi analogici (0-10Volt o 4-20mA), 4 ingressi digitali (CLICCA QUI) |
150 euro |
13 o 18 euro |
SNT096 ETH OUT analog 8IN |
8 uscite analogiche 0-10Volt, 8 ingressi |
140 euro |
13 o 18 euro |
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche tecniche dei rele' potete consultare il seguente file:
scheda_tecnica_rele.pdf
Per bassa potenza intendiamo rele' da 30Vdc/1A , per media potenza intendiamo 250Vac/1A , per alta potenza intendiamo 250Vac/10A
Per ulteriori informazioni potete contattare un nostro tecnico al Tel 0331 730164 , Cell 347-6651065
Chiamaci su Skype [username ProgettiHWSW]
Per effettuare l'ordine occorre semplicemente inviare un'email a

e riceverete un preventivo dettagliato e modalita' di pagamento
I costi di spedizione variano a seconda della modalita' scelta, per spedizione celere il costo e' di 13 euro, per spedizione in contrassegno il costo e' di 22 euro
Per acquisti superiori a 5 schede sono previsti sconti
Le schede possono anche essere montate anche su guida DIN (che e' un piccolo supporto di plastica per agganciare la scheda ad una barra DIN), specificare in fase d'ordine, se occorre anche l'aggancio su guida DIN, in quel caso occorre aggiungere il costo del contenitore

Sono disponibili anche versioni con display,
Clicca qui: scheda display

Esempio di scheda ethernet:
Clicca qui

Per un esempio di codice scritto in VB6
Clicca Qui: RS-232_Visual_Basic_VB6.htm
Protocollo di comunicazione per scheda seriale virtuale per SNT035 SNT037 SNT084
Invio 0 = 0x30 = 48 => Accende led 1 e risponde "A"
Invio 1 = 0x31 = 49 => risponde dando lo stato degli ingressi es "A01010101Z"
Invio 2 = 0x32 = 50 => Spegne led 1 e risponde "B"
Invio 3 = 0x33 = 51 => Spegne tutti i relay e risponde "W"
Invio 5 = 0x35 = 53 => risponde dando lo stato latchato degli ingressi es "A01010101Z"
Invio 6 = 0x36 = 54 => Accende Relay 1 e risponde "I"
Invio 7 = 0x37 = 55 => Spegne Relay 1 e risponde "L"
Invio 8 = 0x38 = 56 => Accende Relay 2 e risponde "M"
Invio 9 = 0x39 = 57 => Spegne Relay 2 e risponde "N"
Invio a = 0x61 = 97 => Accende Relay 3 e risponde "O"
Invio b = 0x62 = 98 => Spegne Relay 3 e risponde "P"
Invio c = 0x63 = 99 => Accende Relay 4 e risponde "Q"
Invio d = 0x64 = 100 => Spegne Relay 4 e risponde "R"
Invio e = 0x65 = 101 => se input 1 e' alto risponde "S" altrimenti "T"
Invio f = 0x66 = 102 => se input 2 e' alto risponde "U" altrimenti "V"
Invio g = 0x67 = 103 => se input 3 e' alto risponde "W" altrimenti "Y"
Invio h = 0x68 = 104 => se input 4 e' alto risponde "J" altrimenti "K"
Invio i = 0x69 = 105 => se input 5 e' alto risponde "Z" altrimenti "a"
Invio l = 0x6C = 108 => se input 6 e' alto risponde "b" altrimenti "c"
Invio m = 0x6D = 109 => se input 7 e' alto risponde "d" altrimenti "e"
Invio n = 0x6E = 110 => se input 8 e' alto risponde "f" altrimenti "g"
Invio o = 0x6F = 111 => Accende Relay 5 e risponde "H"
Invio p = 0x70 = 112 => Spegne Relay 5 e risponde "B"
Invio q = 0x71 = 113 => Accende Relay 6 e risponde "D"
Invio r = 0x72 = 114 => Spegne Relay 6 e risponde "E"
Invio s = 0x73 = 115 => Accende Relay 7 e risponde "F"
Invio t = 0x74 = 116 => Spegne Relay 7 e risponde "G"
Invio u = 0x75 = 117 => Accende Relay 8 e risponde "X"
Invio v = 0x76 = 118 => Spegne Relay 8 e risponde "m"
Invio A,B,C,D,E,F,G,H => Accende Relay x e lo spegne dopo un secondo ( esempio funzione apri-porta )
Invio L,M,N,O,P,Q,R,S => riponde dicendo se il relay x e' acceso o spento
Invio T => accende due relay contemporaneamente
Invio U => accende tre relay contemporaneamente
Invio V => spegne due relay contemporaneamente
Invio W => spegne tre relay contemporaneamente
Invio k => Legge numero memorizzato in eeprom
Invio x,y,X,Y,4,K,Z,j,|,! => scrive numero in eeprom
Invio " => Legge numero memorizzato in eeprom
Invio =,<,J,?,&,(,),[,],{ => scrive numero in eeprom
Invio * => Accende tutti i relays contemporaneamente
Invio § => risponde con la data e l'ora di compilazione del firmware (10Lug2011 14:27:01 per SNT035; 10Lug2011 16:04:20 per SNT084 ; 10Lug2011 17:57:43 per SNT035 o SNT037 display )
E' possibile anche leggere il numero di volte che la scheda e' stata accesa
Invio w = 0x77 = 119 => Legge il numero di riavii: Parte bassa
Invio z = 0x7A = 122 => Legge il numero di riavii: Parte alta
Clicca Qui per scaricare il programma per pilotare fino a 8 rele'
Clicca Qui per scaricare un'immagine, in scala 1:1 della scheda a 8 rele'
Protocollo di comunicazione per scheda seriale virtuale per SNT037 SNT035
Invio 0 = 0x30 = 48 => Accende led 1 e risponde "A"
Invio 1 = 0x31 = 49 => Accende led 2 e risponde "B"
Invio 2 = 0x32 = 50 => Spegne led 1 e risponde "C"
Invio 3 = 0x33 = 51 => Spegne led 2 e risponde "D"
Invio 4 = 0x34 = 52 => Se pulsante 1 e' premuto risponde "E" altrimenti risponde "F"
Invio 5 = 0x35 = 53 => Se pulsante 2 e' premuto risponde "G" altrimenti risponde "H"
Invio 6 = 0x36 = 54 => Accende Rele' 1 e risponde "I"
Invio 7 = 0x37 = 55 => Spegne Rele' 1 e risponde "L"
Invio 8 = 0x38 = 56 => Accende Rele' 2 e risponde "M"
Invio 9 = 0x39 = 57 => Spegne Rele' 2 e risponde "N"
Invio a = 0x61 = 97 => Accende Rele' 3 e risponde "O"
Invio b = 0x62 = 98 => Spegne Rele' 3 e risponde "P"
Invio c = 0x63 = 99 => Accende Rele' 4 e risponde "Q"
Invio d = 0x64 = 100 => Spegne Rele' 4 e risponde "R"
Invio e = 0x65 = 101 => Se ingresso 1 e' alto risponde "S" altrimenti risponde "T"
Invio f = 0x66 = 102 => Se ingresso 2 e' alto risponde "U" altrimenti risponde "V"
Invio g = 0x67 = 103 => Se ingresso 3 e' alto risponde "W" altrimenti risponde "Y"
Invio h = 0x68 = 104 => Se ingresso 4 e' alto risponde "J" altrimenti risponde "K"
Invio i = 0x69 = 105 => Leggi quante volte hai riavviato la scheda (parte alta)
Invio l = 0x6C = 108 => Leggi quante volte hai riavviato la scheda (parte bassa)
Invio m = 0x6D = 119 => Azzera il numero di riavvii e risponde con 0x71
|
Leggi l'articolo sulla rivista IoProgrammo numero 136 (Marzo 2009)
|